
Pizzutello di “Pomodorini del Piennolo del Vesuvio DOP”
Il ``Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP`` è uno dei prodotti più antichi e tipici dell'agricoltura campana. Esso rappresenta l’unico ingrediente del Pizzutello Rosso Vivandera. Viene coltivato nel Parco Nazionale del Vesuvio, alle pendici del cratere, beneficiando del terreno vulcanico e di tutte le sostanze minerali in esso contenute. Il nome “Piennolo” deriva dalla tecnica di conservazione tradizionale di questi pomodori, la quale vuole che con il raccolto si formino dei “Piennoli”: grappoli interi di pomodori, raccolti tra luglio e agosto e sistemati su un filo di canapa legato a cerchio, in modo da comporre un unico grande grappolo. I Piennoli vengono conservati sospesi, in luoghi asciutti e ventilati, così da conferire al prodotto l’inconfondibile dolcezza ed il tipico retrogusto acidulo.